Contenuto principale

5 ottobre - Giornata Mondiale degli Insegnanti

5 ottobre GMI

Ormai da trent'anni il 5 ottobre si celebra in tutto il mondo la “Giornata mondiale degli insegnanti”. La ricorrenza - individuata dall’Unesco nel 1993 per commemorare la sottoscrizione delle "Raccomandazioni sullo status di insegnante" - ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti. L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite riconosce gli insegnanti “soggetti chiave” per l’attuazione dell'Obiettivo 4 ("Istruzione di qualità") di Sviluppo Sostenibile.

Nel 2023 la Giornata Mondiale - organizzata dall’UNESCO insieme all'Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labour Organization-ILO), all’UNICEF e a Education International - è incentrata sul tema “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno per l’educazione che vogliamo: l’imperativo globale per contrastare la scarsità di insegnanti” al fine di valorizzare la loro professione, motivare docenti ed educatori, evidenziare l’importanza del lavoro che svolgono per trasformare il sistema educativo e adattarlo alle sfide sempre crescenti delle nostre società.