Sciopero personale scolastico indetto da sigle sindacali varie (20.10.2023)
Si informano le famiglie degli alunni che varie sigle sindacali hanno indetto per venerdì 20 ottobre 2023 uno sciopero generale dei dipendenti pubblici e privati riguardante, pertanto, anche il personale del comparto “Istruzione e Ricerca”, settore "Scuola" (docenti ed ATA). In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti di classe siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalle sigle sindacali in questione.
Roma, 12 ottobre 2023 Il dirigente scolastico
5 ottobre - Giornata Mondiale degli Insegnanti
Ormai da trent'anni il 5 ottobre si celebra in tutto il mondo la “Giornata mondiale degli insegnanti”. La ricorrenza - individuata dall’Unesco nel 1993 per commemorare la sottoscrizione delle "Raccomandazioni sullo status di insegnante" - ha come obiettivo fondamentale quello di suscitare riflessioni sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono spesso sottoposti. L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite riconosce gli insegnanti “soggetti chiave” per l’attuazione dell'Obiettivo 4 ("Istruzione di qualità") di Sviluppo Sostenibile.
Nel 2023 la Giornata Mondiale - organizzata dall’UNESCO insieme all'Organizzazione Internazionale del Lavoro (International Labour Organization-ILO), all’UNICEF e a Education International - è incentrata sul tema “Gli insegnanti di cui abbiamo bisogno per l’educazione che vogliamo: l’imperativo globale per contrastare la scarsità di insegnanti” al fine di valorizzare la loro professione, motivare docenti ed educatori, evidenziare l’importanza del lavoro che svolgono per trasformare il sistema educativo e adattarlo alle sfide sempre crescenti delle nostre società.
Sciopero personale scolastico indetto da SISA (6.10.2023)
Si informano le famiglie degli alunni che la sigla sindacale SISA ha indetto per venerdì 6 ottobre 2023 lo sciopero del personale del comparto “Istruzione e Ricerca”, settore "Scuola" (docenti ed ATA). In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti di classe siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.
Roma, 2 ottobre 2023 Il dirigente scolastico
Sc. sec., Consigli Classe, 2023/24: elezioni rappresentanti genitori
Si informano le famiglie degli alunni di scuola secondaria che il Consiglio di Istituto, riunitosi lo scorso 26 settembre, ha deliberato le date di svolgimento delle elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe: martedì 10 e mercoledì 11 ottobre 2023, secondo il calendario rinvenibile nel decreto di indizione e nella specifica comunicazione rivolta ai genitori.
Roma, 28 settembre 2023 Il dirigente scolastico
Sc. prim., Consigli Interclasse, 2023/24: elezioni rappresentanti genitori
Si informano le famiglie degli alunni di scuola primaria che il Consiglio di Istituto, riunitosi lo scorso 26 settembre, ha deliberato la data di svolgimento delle elezioni dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Interclasse: giovedì 12 ottobre 2023.
Dai "link" sono rinvenibili ----> il decreto di indizione e la specifica comunicazione rivolta ai genitori.
Roma, 28 settembre 2023 Il dirigente scolastico