Consiglio di Istituto (convocazione seduta telematica del 14.2.2023)
Con la nota prot. n. 1103 del 9.2.2023 il presidente del Consiglio di Istituto convoca (in modalità telematica) per martedì 14 febbraio 2023, ore 16.45, la quarta riunione dell'a.s. 2022/23 dell'organo collegiale.
Sciopero personale scolastico indetto da Fisi (10.2.2023)
Si informano le famiglie degli alunni che la sigla sindacale "FISI" (Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali) ha aderito allo sciopero del personale scolastico indetto da "USB Pubblico Impiego-Scuola" per venerdì 10 febbraio 2023. In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato ----> è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.
Roma, 3 febbraio 2023 Il dirigente scolastico
Sciopero personale scolastico indetto da Usb (10.2.2023)
Si informano le famiglie degli alunni che la sigla sindacale "USB Pubblico Impiego-Scuola" ha indetto per venerdì 10 febbraio 2023 uno sciopero del personale scolastico. In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato ----> è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.
Roma, 31 gennaio 2023 Il dirigente scolastico
Elezioni del 12 e 13.2.2023: chiusura plessi sedi di seggio
In considerazione che, come di consueto, i due plessi scolastici di scuola primaria ("Belli" e "Giovanni XXIII") sono tra le scuole scelte dall’amministrazione comunale per essere adibite a sedi di seggi elettorali per le elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023, si comunica alle famiglie che - per lo svolgimento delle operazioni di voto e di quelle successive di scrutinio - l’attività didattica nei due suddetti plessi sarà sospesa nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 febbraio 2023. Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 15 febbraio.
Nelle due sedi di scuola secondaria (“via Dignano d'Istria” e “via Torre Annunziata”), invece, le attività didattiche nelle giornate del 13 e 14 febbraio si svolgeranno regolarmente in quanto scuole NON sedi di seggio.
Roma, 30 gennaio 2023 Il dirigente scolastico
Dal "QR code" accesso a "Scuola in Chiaro in un’app"
A tutte le famiglie interessate dalle "iscrizioni on line" si comunica che, come riportato nella nota ministeriale prot. n. 33071 del 30.11.2022 avente per oggetto “Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l'a.s. 2023/24”, anche per quest’anno scolastico è messa a disposizione l’applicazione "Scuola in Chiaro in un’app".
A partire da un "QR Code" dinamico associato ad ogni istituzione scolastica sede di Istituto principale, tale applicazione dà la possibilità non solo di accedere con i propri dispositivi mobili alle informazioni principali sulla scuola, ma anche di confrontare alcuni dati già presenti nel sistema informativo con quelli di altre scuole del territorio. Tale confronto non permette la redazione di classifiche tra le istituzioni scolastiche, bensì la comparazione di alcuni dati e informazioni sui servizi offerti già disponibili sul Portale Scuola in Chiaro o nel Portale unico dei dati (open data) relativi a più istituzioni scolastiche di interesse.
Si ricorda che per l’utilizzo dell’applicazione "Scuola in Chiaro in un’app" è necessario che l’utente sia preliminarmente fornito di una app per leggere i "QR Code" (sono disponibili app gratuite per i diversi sistemi operativi).