20 novembre: Giornata Internazionale Diritti Infanzia e Adolescenza
Da oltre trent'anni il 20 novembre si celebra la "Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza": è del 1989, infatti, l'adozione delle convenzione che per la prima volta ha riconosciuto i bambini come aventi diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici. Adottata nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è stata ratificata dall’Italia (il 27 maggio 1991) e da tantissimi altri Paesi del mondo affinché i bambini non solo godano dei diritti fondamentali ma siano protetti e tutelati.
Sciopero personale scolastico indetto da sigle sindacali varie (17.11.2023)
Si informano le famiglie degli alunni che varie organizzazioni e sigle sindacali hanno indetto per venerdì 17 novembre 2023 uno sciopero generale riguardante anche il personale del comparto “Istruzione e Ricerca”, settore "Scuola" (docenti ed ATA). In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti di classe siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalle sigle sindacali in questione.
Roma, 10 novembre 2023 Il dirigente scolastico
#IoLeggoPerchè: doniamo un libro alla scuola (dal 4 al 12 novembre)
Dal ----> volantino è possibile rinvenire gli indirizzi delle cinque librerie del nostro territorio dove acquistare libri per donarli alla biblioteca del plesso "Belli".
Roma, 27 ottobre 2023 Il dirigente scolastico
Disturbi Specifici Apprendimento (DSA): pagine web della Regione Lazio
Con nota prot. n. 54989 del 24.10.2023 l'Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio segnala - a garanzia del diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA e a sostegno del lavoro educativo-didattico dei Consigli di classe e dei Team docenti - le seguenti pagine internet dedicate all'argomento presenti nei siti web di
----> Salute Lazio
----> Regione Lazio
Consultare anche la specifica locandina contenente informazioni per famiglie e interessati.
Roma, 26 ottobre 2023 Il dirigente scolastico
Giovedì 2 e venerdì 3 novembre: sospensione lezioni e chiusura uffici
Visto il calendario scolastico e la specifica delibera del Consiglio di Istituto svoltosi lo scorso 12 luglio, si comunica alle famiglie degli alunni che giovedì 2 e venerdì 3 novembre, giornate ricomprese nel cosiddetto “ponte del 1° novembre”, le lezioni saranno sospese e gli uffici di direzione/segreteria chiusi con la conseguente interruzione delle attività didattiche e amministrative. Le lezioni si svolgeranno fino a martedì 31 ottobre per riprendere regolarmente lunedì 6 novembre 2023.
Roma, 20 ottobre 2023 Il Dirigente Scolastico