Alunni delle nuove classi prime che non si avvarranno dell'IRC
Si comunica - ai soli genitori degli alunni delle nuove classi prime (sia di scuola primaria sia di scuola secondaria) che non si avvarranno, nell'a.s. 2023/24, dell'insegnamento della religione cattolica - che a partire dallo scorso 1° giugno è possibile compilare nel portale SIDI, sezione "Iscrizioni online", il Modulo "C" per la scelta della preferenza organizzativo-didattica. Sarà possibile effettuare detta opzione fino al 30.6.2023.
Rubato lo striscione della "Notte bianca"
Questo era il nostro striscione per la "Notte bianca" del 7 giugno 2023, organizzata nell'ambito del progetto "Roma Scuole Aperte". Non potrete vederlo poiché è stato rubato pochi giorni dopo averlo affisso ai cancelli del plesso "Belli". Un atto inqualificabile che ci lascia profondamente amareggiati. La nostra scuola però resta "aperta": al territorio, alle iniziative, alle idee della comunità e dei nostri ragazzi.
E il 7 giugno la nostra "Notte bianca" si farà lo stesso, anche se non ci sarà lo striscione a ricordarvelo.
Vi aspettiamo numerosi!
Roma, 4 giugno 2023 Il dirigente scolastico
Servizio refezione scolastica: agevolazione tariffaria, a.s. 2023/24
Avviso domanda agevolazione tariffaria refezione scolastica, a.s. 2023/24
(da Municipio V - Roma)
Gli utenti delle scuole comunali e statali dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado che intendono presentare la domanda di agevolazione tariffaria per la fruizione del servizio di refezione scolastica per l'a.s. 2023/24 - per ogni alunno nuovo iscritto o già frequentante ii servizio - possono inoltrare la richiesta dal 1° marzo al 30 settembre 2023 (termine ultimo ed improrogabile) esclusivamente in modalità online
vai all' ----> avviso del 16.2.2023 del Municipio V
Sciopero personale scolastico indetto da USB e FISI (26.5.2023)
Si informano le famiglie degli alunni che le sigle sindacali USB e FISI hanno indetto, con distinte comunicazioni, per venerdì 26 maggio 2023 lo sciopero generale dei settori pubblici e privati, compreso pertanto anche il comparto "Scuola" (personale docente ed ATA). In tale data non si garantisce il normale svolgimento delle attività scolastiche. I sigg. genitori dovranno assicurarsi che gli insegnanti di classe siano presenti a scuola. Dal "link" di seguito evidenziato è rinvenibile la scheda informativa predisposta al fine di assolvere agli obblighi di informazione previsti dall'Accordo del 2.12.2020 sulle "norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nel Comparto Istruzione e Ricerca", scheda contenente, tra l’altro: la “motivazione dello sciopero” e l’adesione del personale agli scioperi precedenti proclamati dalla sigla sindacale in questione.
Roma, 19 maggio 2023 Il dirigente scolastico
Classe 2F (scuola primaria): premio "Inventiamo una banconota"
IL GRANDE CALDO, IL GRANDE FREDDO: LE RISORSE DELLA TERRA NON SONO INFINITE
Premio "Inventiamo una banconota"
(promosso dalla Banca d'Italia e dal Ministero dell'istruzione e del merito)
Gli alunni della classe 2ª F (sc. primaria, plesso "Giovanni XXIII") hanno partecipato al Concorso “Inventiamo una banconota” indetto dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’istruzione e del merito superando la prima fase di selezione interregionale nell’ambito delle regioni dell’aggregato, collocandosi nei primi tre posti relativamente alla categoria scolastica di appartenenza.
dal "link" ----> la banconota realizzata
dal "link" ----> la spiegazione del concorso e della banconota
Complimenti agli alunni e ai docenti della 2F!!
Roma, 18 maggio 2023 Il dirigente scolastico